Convegno ricostruzione | FENEALUIL | Federazione Nazionale Lavoratori Edili Affini e del Legno

Convegno ricostruzione | FENEALUIL | Federazione Nazionale Lavoratori Edili Affini e del Legno

Convegno ricostruzione | FENEALUIL | Federazione Nazionale Lavoratori Edili Affini e del Legno

Pubblicato il: Sat, 10 May 2025 06:13:08 +0000

10 maggio 2025 • Edilizia, evidenza, News, News salute e sicurezza

Giornata di Convegno per la FenealUil Marche
“Quale ricostruzione”
Il ruolo strategico del settore costruzioni nello sviluppo socio- economico dell’area del cratere.

Dalla relazione introduttiva di Christian Fioretti Segretario Generale FenealUil Marche e dall’intervento del Segretario Generale Vito Panzarella alla tavola rotonda.
“Sembrano ancora tanto vicini quei momenti in cui la terra tremò a più riprese con una tale violenza, da spaccarne perfino
la superficie per quasi due chilometri. Un boato che rimarrà impresso nella mente di tantissime persone. Vogliamo innanzitutto ricordare le 299 vittime. L’impegno che va messo nella ricostruzione è per loro e perché non accada mai più. Ad oggi il cantiere più grande del mondo è bene avviato. Durc di congruità e badge stanno rivelando tutte le loro potenzialità. Registriamo però criticità sugli alloggi per i lavoratori impegnati nella ricostruzione e problemi legati anche ai protocolli sulla legalità sottoscritti con le prefetture. Ma l’esperienza positiva di lavoro corale che stiamo sperimentando è assolutamente da replicare”.

#Panzarella Il cratere si è rivelato una ‘palestra’ per le buone prassi e crediamo che che un tavolo aperto e continuo tra sindacati e
prefetture possa essere uno strumento utile sempre nei grandi cantieri per monitorare tutte le opere pubbliche, ora ancora di più con il PNRR, in contesti in cui è sempre in agguato il
rischio di infiltrazioni mafiose e il conseguente sfruttamento di manovalanza a basso costo. I nostri enti bilaterali svolgono un ruolo eccellente.

Fioretti aggiunge: “Una mole di lavoro che gestiscono con enorme senso del dovere, senza ad oggi ricevere alcun finanziamento da parte delle istituzioni, ma fieri di essere
riconosciuti come presidi di legalità e sicurezza!”

Panzarella e Fioretti: “il mancato rispetto del contratto edile e il dumping contrattuale, oltre a essere un danno per imprese e lavoratori e tra le principali cause di infortunio. Ricordiamolo anche qui a chi pensa che sottoscrivere un CCNL senza le Casse Edili sia un servizio alle imprese e ai lavoratori.”

Nel corso della giornata sono intervenuti anche i segretari degli altri territori coinvolti nell’area del cratere Louis Panza per l’Abruzzo, Alessio Panfili per l’Umbria e Francesco Palese per il Lazio sottolineando l’importanza di questa
iniziativa e il grande lavoro di concertazione fatto dal Commissario Guido Castelli presente al convegno.

« Rinnovato il contratto cemento

Fonte originale: Leggi l’articolo completo

Precedente Rinnovato il contratto cemento | FENEALUIL

Lascia un commento

Informazioni di contatto

Sede: Via Bologna, 11, 10152 Torino TO

Newsletter

Iscriviti per non perdere  news, eventi e aggiornamenti del nostro portale.

FENEALUIL PIEMONTE © 2024 | FeNEAL UIL - Federazione Nazionale Lavoratori Edili Affini e del Legno | Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie

SCWeb.it